

Nel cuore del deserto, Aladdin trova una lampada magica e, strofinandola, libera un Genio che gli offre la possibilità di esaudire tre desideri. Il primo desiderio che Aladdin esprime è:
"Voglio che tu mi trasformi in un principe."
Il Genio obbedisce, trasformandolo nel grandioso "Principe Alì".
Proprio a partire da questo episodio possiamo analizzare la nozione giuridica di contratto di mandato.
Ai sensi dell'articolo 1703 del codice civile, il mandato è un contratto in cui una persona, chiamata mandante, affida a un'altra, chiamata mandatario, l'incarico di compiere uno o più atti giuridici per suo conto.
Questo significa che il mandatario agisce in nome e nell'interesse del mandante, assumendosi l'obbligo di svolgere determinate azioni che avranno effetti direttamente sul mandante stesso.
Nel caso di Aladdin, lui è il mandante perché conferisce un incarico preciso al Genio, che è il mandatario. Aladdin affida al Genio il compito di compiere atti specifici: trasformarlo in principe e aiutarlo nella conquista di Jasmine. Il Genio, quindi, agisce non per sé stesso ma per realizzare la volontà e gli interessi di Aladdin, assumendosi l'obbligo di eseguire le sue richieste.
Nel prossimo articolo analizzeremo le cause di estinzione del contratto di mandato…