

Immaginiamo di trovarci nella terra di Shrek, un regno incantato, dove l'orco verde decide di acquistare una casa all'interno di una terra paludosa in cui poter vivere tranquillo, all'interno della sua proprietà, la propria solitudine.
Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando Lord Farquad, sovrano di Duloc, rivendica il diritto di proprietà della casa acquistata da Shrek. Lord Farquad decide, infatti, di utilizzare la casa e la palude circostante come posto in cui far vivere le creature delle fiabe, privando di fatto Shrek del pieno godimento del suo bene (diritto insito nel diritto di proprietà).
Questa situazione offre spunti per l'analisi dell’istituto della garanzia per evizione del diritto civile di cui all'art. 1483 c.c., il quale stabilisce che, chi vende un bene si obbliga a garantire l'acquirente contro l'evizione, cioè contro la perdita del bene stesso, causata da diritti nati prima della vendita e vantati da terzi.
Questa garanzia si estende non solo al caso della privazione totale del bene, ma anche alla limitazione parziale del proprio diritto.
Si parla di evizione totale, quando il bene acquistato viene sottratto del tutto. Ad esempio, nel caso della nostra fiaba, immaginiamo se Lord Farquad avesse deciso di trasferirsi nella casa di Shrek utilizzandola come casa di campagna, di fatto Shrek non avrebbe più potuto viverci, subendo quindi una evizione totale.
Si parla, invece, di evizione parziale, quando il bene acquistato rimane nella proprietà dell'acquirente, ma il proprio diritto è limitato. Questa è il tipo di evizione che accade nella nostra fiaba. Shrek può continuare a vivere nella propria casa (quindi non viene spodestato completamente), ma si trova a dividere la proprietà (il terreno circostante) con altre creature, vede quindi una limitazione del diritto di proprietà.
Nel caso della casa nella palude di Shrek, possiamo ipotizzare che l'orco verde sia l'acquirente del bene (la casa) e che il precedente proprietario non abbia correttamente informato Shrek dell'esistenza di diritti che potrebbero essere vantati da terzi, in questo caso da Lord Farquad.
Nella nostra fiaba, quindi, Lord Farquad mette in atto quella che è una evizione parziale, come abbiamo detto, perché limita il godimento del bene. Di fatto, Lord Farquad vuole utilizzare la casa nella palude, rivendicata come propria, come casa per altre creature delle fiabe.
Nel seguente articolo vedremo quali possono essere le conseguenze.